Allergologia

L’allergologia è una branca della medicina multidisciplinare (coinvolge allergologo, pneumologo, pediatra, dermatologo e otorinolaringoiatra) che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle
allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.

Presso Family Salus è a disposizione l’ambulatorio di allergologia per la diagnosi ed il trattamento delle allergie da inalanti che presidia la Dott.ssa Maria Francesca Mellina Bares, dermatologa esperta in allergologia, grazie alla lunga esperienza maturata in questo ambito presso il reparto dermatologia dell’ospedale di Merano.

QUAL È LA CAUSA DELLE ALLERGIE?

Le allergie scaturiscono da una interazione di diversi fattori, genetici, immunitari ed ambientali. La predisposizione familiare e l’esposizione prolungata, nel corso della vita, agli allergeni sono sicuramente fattori di rischio. La sensibilizzazione allergica può, inoltre, essere favorita dall’esposizione a sostanze irritanti come inquinamento e fumo di sigaretta. La reazione del sistema immunitario verso sostanze, dette allergeni, avviene in seguito ad una esposizione per via inalatoria, iniettiva, per contatto o per ingestione.

QUANDO ANDARE A FARE UNA VISITA ALLERGOLOGICA?

Come già detto, la reazione allergica è la risposta complessa determinata dall’interazione di diversi fattori, genetici, immunitari e ambientali. Spetta allo specialista indagare quali siano gli allergeni che la scatenano. È bene rivolgersi allo specialista quando si presentano i sintomi più comuni, e che solitamente sono a carico di:  occhi: congiuntivite allergica  vie aeree inferiori: broncocostrizione, asma  naso: rinite allergica  cute: dermatiti, eczema, orticaria Nel caso di asma la visita compete al pneumologo, ma anche l’otorinolaringoiatra è spesso coinvolto per interessamento del naso per poliposi.

COSA FA LO SPECIALISTA?

Nel caso di asma la visita compete allo pneumologo, ma anche l’otorinolaringoiatra è spesso coinvolto per interessamento del naso per poliposi.
Cosa fa lo specialista? Le tecniche diagnostiche più efficaci a disposizione di chi si occupa di allergie per inalanti sono sicuramente
la storia clinica del paziente ed i test cutanei. Questi test consentono, quando positivi, una diagnosi della malattia allergica ed una corretta impostazione della terapia.

Presso l’ambulatorio di allergologia di Family Salus si eseguono:

  • visita allergologica da 16 anni di età in su;
  • prick test per inalanti (pollini e polveri, epiteli di animali e muffe ) che si possono eseguire solamente se il paziente ha sospeso la terapia antistaminica o cortisonica per bocca almeno da 2 settimane.

I prick test non sono indicati per i pazienti che presentano sintomi della cute (dermatiti, eczema, orticaria), ma da un’accurata anamnesi allergologica, è possibile indicare al paziente gli eventuali approfondimenti o terapie da effettuare.

I NOSTRI SPECIALISTI

RICHIEDI INFORMAZIONI
O PRENOTA UNA VISITA

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Scroll to Top