Obiettivi
Controllo specifico per la prevenzione delle patologie infiammatorie croniche e/o degenerative dell’apparato intestinale e nello specifico del retto-colon.
Riguarda l’ultimo tratto dell’intestino e il retto. Le patologie infiammatorie più frequenti a carico di questo tratto di intestino possono essere dalle semplici coliti alle retto-coliti ulcerose fino al Morbo di Crohn. In Italia e nel mondo il cancro del retto/colon rappresenta la seconda causa di morte per tumori.
N.B.: Nel caso in cui si rilevasse la presenza di polipi intestinali si può procedere con l’asportazione chirurgica in via endoscopica di essi (Polipectomia). L’eventuale asportazione chirurgica di polipi intestinali non è compresa nel check-up.
Contenuti
Esami di laboratorio (11 esami) generali e specifici per monitorare:
- funzionalità epatica,
- stato infiammatorio generale e del colon (es. Calproctectina fecale, PCR, ecc.)
- presenza batteri patogeni e parassiti nelle feci
Esami strumentali
- Rettocolonscopia (fino oltre la valvola ileocecale) con prelievi istologici
Visita Gastroenterologica: anamnesi familiare, anamnesi fisiopatologica recente e remota, visita specialistica, con valutazione esami, stesura relazione finale e consegna referti.