Dott. Massimiliano Baccanelli

Medico in Medicina Estetica e del Benessere e in Agopuntura

Conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Tor Vergata di Roma, dedica tutti i suoi studi successivi alla Medicina Estetica, conseguendo il diploma presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma e il Master di 2° livello di Medicina Estetica dell’Università Tor Vergata di Roma. 

In seguito consegue il Master di Nutrizione Clinica presso l’Ospedale Fatebenefratelli a San Pietro di Roma e frequenta la Scuola Italo-Cinese di Agopuntura dell’A.M.A.B. (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) e diversi corsi presso il C.P.M.A (Centro Post Universitario della Medicina Applicata) a Valet srl di Bologna, perfezionando in particolar modo alcuni nuovi protocolli dedicati all’agopuntura estetica.

Iscritto al Registro della Medicina Estetica dell’Ordine dei Medici di Roma con il n° 311, esercita in diversi studi medici tra Roma e l’Alto Adige. Presidente dell’ASSOSPAMANAGER, partecipa a numerosi convegni e congressi internazionali come relatore, ed è docente presso master universitari e scuole di medicina estetica in Italia e all’estero. Cura inoltre l’edizione italiana del volume “Il volto. Atlante di anatomia funzionale e clinica”, di Radlanski Ralf J., Wesker Karl H., edito dalla Casa Editrice Ambrosiana.

Dal 2019 approfondisce e sviluppa competenze teorico pratiche di Ossigeno Ozono Terapia presso la SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia).

Il dott. Baccanelli è relatore e docente presso numerosi corsi, convegni e congressi nazionali ed internazionali. Inoltre è redattore di diverse pubblicazioni di carattere scientifico sia in materia di agopuntura sia di medicina estetica, continuando a mantenere un aggiornamento costante sulle tematiche inerenti la sua professione specifica.

RICHIEDI INFORMAZIONI
O PRENOTA UNA VISITA

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Torna in alto