Dott. Matteo Dalsasso

Psicologo e Psicoterapeuta

Si laurea a Rovereto in Scienze Cognitive e in Neuroscienze nel 2016. Svolge tirocinio annuale obbligatorio presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale di Bolzano e successivamente frequenta e conclude la Scuola di Psicoterapia cognitiva e ricerca Bolzano conseguendo nel 2021 la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo e Cognitivo-Comportamentale.

Questo tipo di approccio permette di individuare pensieri e schemi disfunzionali che ricorrono nel quotidiano al fine di integrarli/sostituirli con convinzioni più funzionali. La psicoterapia cognitivo-comportamentale è un trattamento indicato in una serie di situazioni sintomatiche e patologie tra cui:

  • disturbi d’ansia: attacchi di panico (con o senza agorafobia), ansia generalizzata, fobia sociale, ipocondria, fobie specifiche;
  • disturbi dell’umore unipolari e bipolari: la cosiddetta e frequentemente diffusa depressione nelle sue diverse sfaccettature diagnostiche, e disturbi bipolari (i secondi in associazione alla terapia farmacologica);
  • disturbi del comportamento alimentare (DCA): anoressia, bulimia, binge eating disorder, etc.
  • disturbo ossessivo-compulsivo;
  • disturbo post-traumatico da stress;
  • dipendenze patologiche;
  • disturbi sessuali;
  • insonnia e disturbi del sonno;
  • disturbi della personalità;
  • schizofrenia e psicosi (in associazione alla terapia farmacologica).

RICHIEDI INFORMAZIONI
O PRENOTA UNA VISITA

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Torna in alto