Raffaele Bufano

Infermiere, Coordinatore sanitario, Legale Rappresentante

Nell’anno 1985 consegue la laurea in Infermieristica presso la Scuola Infermieri S. Francesco di Bolzano e successivamente lavora come infermiere presso una serie di strutture ospedaliere e case di riposo e altresì nel settore amministrativo come coordinatore in collaborazione con diverse società cooperative ed agenzie socio-sanitarie. 

Nel 1986 lavora come infermiere e periodicamente come addetto alle funzioni direttive presso la Clinica Bonvicini a Bolzano e nel 1989 assume la medesima funzione presso l’Ospedale Generale di Bolzano nel reparto di Anestesia e Rianimazione. Nello stesso anno diventa cofondatore della società cooperativa Operatori Socio Sanitari – SOS di Bolzano, ricoprendo dapprima la funzione di amministratore ed infermiere fino all’anno 2000, poi come vicepresidente fino all’anno 2005 e dal 2005 ad oggi opera in qualità di presidente della cooperativa.

Dal 1991 è Infermiere Responsabile e supervisore dei relativi servizi infermieristici gestiti dalla Cooperativa SOS presso diverse case di riposo, tra le quali: la Casa di Riposo Don Bosco, la Casa di Riposo Villa Serena, la Casa di Riposo di Termeno, la Casa di Riposo di Tesimo, la Casa di Riposo di Via Roggia e la Casa di Riposo di Ortisei. 

In seguito, nell’anno 1997, presta servizio presso il centro di Degenza Villa Europa dell’Azienda dei Servizi sociali di Bolzano in qualità di Responsabile Tecnico Assistenziale (RTA).

Per sette anni (2001 – 2008) svolge la propria attività lavorativa presso la Cooperativa Spes Trento in qualità di Responsabile Tecnico Assistenziale (RTA), responsabile del servizio infermieristico, consulente e coordinatore socio-sanitario e di servizi alberghieri della RSA Villa Belfonte, della RSA ospedaliera di Tione e della RSA Villa Alpina. 

Dal 2009 al 2014, sempre nel ruolo di coordinatore ed infermiere, entra in collaborazione con le comunità Handicap dell’ASSB (Azienda Servizi Sociali del Comune di Bolzano).

Nel corso del 2014 acquisisce il ruolo di responsabile della formazione e dell’inserimento lavorativo per il consorzio CONSIS nell’ambito di un progetto ministeriale Nazionale (denominato “Giovani Donne Immigrate”).

Negli anni seguenti si dedica all’apertura e al coordinamento del poliambulatorio medico ed odontoiatrico “Family Salus” a Bolzano, ricoprendo il ruolo di Coordinatore sanitario. 

Raffaele, oltre alle varie cariche che ricopre con grande professionalità (Presidente e rappresentante legale, Coordinatore sanitario ed Infermiere), è un uomo dotato di un cuore grande, disponibile all’ascolto e molto empatico, sempre pronto a prendersi cura anche delle situazioni più difficili e complicate delle persone che lo circondano.

RICHIEDI INFORMAZIONI
O PRENOTA UNA VISITA

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Torna in alto