BIOFEEDBACK

Presso il Poliambulatorio Family Salus si applica la tecnica del Biofeedback per il trattamento di disturbi e patologie psicologiche, psicosomatiche e fisiche.

COS’È IL BIOFEEDBACK?

Il Biofeedback è una tecnica terapeutica non farmacologica, non invasiva e senza effetti collaterali, che consente ad un individuo di imparare a controllare e regolare le risposte fisiologiche alterate in presenza di disturbi o patologie (stress, ansia, depressione, problemi cardiaci, asma, ecc.).

In altre parole, in condizioni di stress:

  • il cuore batte più velocemente
  • la respirazione accelera
  • la pressione aumenta
  • la temperatura corporea aumenta
  • la sudorazione aumenta
  • i muscoli si contraggono

Uno strumento estremamente preciso misura e mostra in tempo reale sul monitor di un computer informazioni riguardanti le risposte fisiologiche.
Grazie ad un adeguato training di biofeedback la persona apprenderà metodi utili a ridurre la propria attivazione o adeguarla a determinati valori di “normalità” e/o benessere.

I BENEFICI DEL BIOFEEDBACK

Il Biofeedback si è dimostrato efficace per:

  • la gestione dello stress e dei disturbi stress correlati
  • il controllo dell’ansia e degli attacchi di panico
  • la regolazione emotiva e della depressione
  • la cura di cefalea di tipo tensivo
  • la cura del dolore cronico
  • la cura dell’ipertensione
  • la cura dell’asma
  • la cura dell’insonnia
  • l’aumento della performance in ambito sportivo, educativo e lavorativo

COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO

La procedura comprende generalmente due fasi:

Fase 1: Profilo psicofisiologico
Comodamente seduta, alla persona vengono applicati dei sensori (elettrodi) che misureranno alcuni parametri fisiologici come la temperatura, la frequenza cardiaca, la sudorazione della pelle, la frequenza respiratoria e la tensione muscolare. Seguono brevi fasi di registrazione in cui verrà chiesto alternativamente di rilassarsi o di svolgere determinati compiti. Sarà quindi possibile determinare in tempo reale come si comporta il proprio organismo (in termini fisiologici) in situazione di riposo, di stress e di recupero.

Fase 2: Training di Biofeedback
Alla persona verrà chiesto di svolgere determinati esercizi e in base al feedback, espresso in forma visiva (immagine) o acustica (suono) la persona apprenderà metodi utili a ridurre la propria attivazione o adeguarla a determinati valori di “normalità” e/o benessere.
Se ad esempio pensiamo ad una situazione ansiosa, si potrebbe sentire “una stretta allo stomaco” o un aumento della frequenza cardiaca. Tale stato comporta una alterazione della funzione respiratoria. Tramite un adeguato training di biofeedback è possibile imparare a modificare il proprio comportamento e ripristinare l’equilibrio dell’organismo.

QUANTO DURA UN TRAINING?

Un percorso di Biofeedback dura generalmente tra gli 8 e i 12 incontri.

RICHIEDI INFORMAZIONI
O PRENOTA UNA VISITA

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

I NOSTRI SPECIALISTI

RICHIEDI INFORMAZIONI
O PRENOTA UNA VISITA

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Scroll to Top