PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Presso il Poliambulatorio Family Salus di Bolzano trovi psicologi e psicoterapeuti specializzati in:
- supporto psicologico e psicoterapia per adulti
- psicologia infantile
Le nostre prestazioni
Il colloquio con il terapeuta è utile per affrontare una crisi, favorire la crescita personale, condurre un percorso di orientamento e di conoscenza di sé e delle proprie relazioni, risolvere sintomi fastidiosi o invalidanti, rimodulare aspetti problematici della propria personalità.
Si effettuano consulenze psicologiche per l’infanzia e l’adolescenza, con colloqui individuali e percorsi personalizzati per affrontare le problematiche più diffuse tra bambini e ragazzi. Visita la pagina
Si effettuano colloqui a genitori per la comprensione degli agiti emotivi (esternalizzati o internalizzati) dei propri figli e nei casi di diagnosi di ADHD o DSA.
Si effettuano sedute di psicoterapia individuale per il trattamento dei disturbi psichiatrici.
Si effettuano sedute di rilassamento e ipnosi per disturbi del sonno, stress, malattie psicosomatiche, trattamenti piccola chirurgia odontoiatrica, smettere di fumare, sostegno al dimagrimento.
Il servizio permette di accedere ad uno spazio protetto dove, attraverso un ascolto attivo e un supporto psicologico qualificato, le persone potranno essere aiutate ad elaborare la dolorosa esperienza di perdita della persona cara.
Si offre un servizio di consulenza psicologica specifica per aiutare i pazienti ad affrontare e superare situazioni di stress. La terapia include una serie di sedute per conoscere il livello di stress percepito e poterlo gestire in modo efficace attraverso tecniche di rilassamento, in modo da poter essere più produttivi, efficienti e calmi a casa e al lavoro.
Una serie di sessioni per sconfiggere definitivamente la dipendenza dal fumo. L’obiettivo è quello di utilizzare tecniche cognitive e ipnotiche per rafforzare la motivazione a smettere di fumare e per aiutarvi a rimanere effettivamente un non fumatore.
Una tecnica terapeutica per imparare a controllare e regolare le risposte fisiologiche alterate in presenza di disturbi o patologie. Visita la pagina
Il sostegno psicologico insegna al paziente a gestire il dolore e soprattutto a cambiare il modo con cui si percepiscono le emozioni, soprattutto quelle negative. Accanto alle tecniche di rilassamento, l’ascolto fornisce al paziente quello spazio contenitivo ed espressivo di cui necessita per rimodulare le proprie emozioni. Molto spesso il paziente fibromialgico, difatti, è scambiato per un depresso, poiché il dolore cronico inficia fortemente la qualità della vita.
Si elaborano percorsi integrati di psicologia e nutrizione con l’obiettivo di ridurre il peso corporeo e mantenerlo nel tempo, nel rispetto dei bisogni personali. Visita la pagina