Informativa richiedi informazioni o prenota una visita
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 di seguito GDPR) e in coerenza con il principio di trasparenza, si forniscono le seguenti informazioni in relazione al trattamento dei dati personali per il modulo “Richiedi informazioni o prenota una visita” presente sul sito web www.familysalus.it.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è WELFARE BOLZANO CONSORZIO COOP SOCIALE – WIBB che gestisce il poliambulatorio Family Salus (di seguito Family Salus), con sede in via Macello 53/b I-39100 Bolzano (BZ), P.IVA / C.F. 02812940217. Family Salus è contattabile tramite il numero di telefono +39 0471 976156, la pec consorziowibb@pec.it (abilitata a ricevere SOLO mail pec) e la mail info@familysalus.it.
Responsabile Protezione Dati (DPO)
Family Salus ha designato DEF-CON di Cittadino Luca quale Responsabile della protezione dei dati (DPO). Per eventuali comunicazioni al Responsabile della protezione dei dati (DPO) è possibile scrivere al referente DEF-CON, il Sig. Luca Cittadino, utilizzando i seguenti contatti:
- e-mail: dpo.familysalus@def-con.it
- e-mail pec: info@pec.def-con.it (questo indirizzo è configurato per ricevere SOLO comunicazioni provenienti da posta elettronica certificata)
Fonte dei dati, finalità, base giuridica del trattamento, tipologia di dati trattati e conseguenze in caso di rifiuto al conferimento dei dati
I dati, che saranno raccolti tramite il modulo “Richiedi informazioni o prenota una visita” presente sul sito www.familysalus.it, sono inseriti volontariamente da lei, e saranno utilizzati da Family Salus per rispondere alla sua richiesta di informazioni e/o per fissare la prenotazione (base giuridica art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR).
I dati necessari per poter completare l’invio della richiesta sono i dati anagrafici e di contatto: “nome”, “cognome”, “e-mail”, “telefono” e “quale prestazione vorresti prenotare” (utilizzando il menù a tendina).
Il mancato conferimento di questi dati comporta l’impossibilità da parte di Family Salus di contattarla per dare seguito alla sua richiesta di informazioni e/o per fissare l’appuntamento.
Il campo “indicaci le tue preferenze su giorno e ora” è facoltativo, il mancato conferimento comporta la necessità di chiederle ulteriori informazioni durante il successivo contatto (a titolo esemplificativo, giorno e ora per l’appuntamento).
Destinatari esterni e ambito di comunicazione dei dati
I dati sono accessibili all’interno della struttura Family Salus, da collaboratori e dipendenti autorizzati e incaricati nell’ambito delle rispettive mansioni e comunque sotto la diretta responsabilità di Family Salus (Titolare del trattamento) per le finalità sopra riportate. In base alla necessità, e per le finalità sopraindicate, alcuni dati strettamente necessari potranno essere trattati da soggetti esterni che operano per conto di Family Salus. L’elenco aggiornato dei responsabili esterni e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede di Family Salus. Family Salus non diffonderà i dati personali.
Trasferimento extra UE
I dati sono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non è previsto alcun trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea.
Modalità di trattamento
Il trattamento può essere effettuato mediante strumenti manuali, automatizzati, informatici, elettronici atti a gestire, memorizzare e trasmettere i dati e comunque idonei a garantire sicurezza e riservatezza. I dati oggetto di trattamento sono trattati in modo lecito e secondo correttezza; raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi; esatti e, se necessario, aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati.
Tempi di conservazione dati
I dati saranno trattati rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione.
I dati raccolti per la richiesta di informazioni saranno trattati per il tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti e per dare riscontro alla sua richiesta, successivamente saranno cancellati o resi anonimi.
I dati raccolti per la prenotazione saranno trattati e conservati per completare anche gli obblighi normativi legati alla prestazione professionale.
Successivamente saranno cancellati o resi anonimi.
I dati raccolti per l’invio tramite e-mail di materiale pubblicitario e di marketing saranno trattati fino a una sua richiesta di cancellazione.
Processo automatizzato o profilazione
I dati personali non sono soggetti ad alcun processo decisionale automatizzato né ad alcuna profilazione.
Diritti degli interessati e modalità di esercizio
Sono riconosciuti i seguenti diritti (nei casi previsti):
- chiedere nuovamente le informazioni contenute in questo documento;
- chiedere l’esistenza, i tempi di conservazione, l’accesso e la copia dei dati che la riguardano;
- chiedere l’aggiornamento e l’integrazione dei dati forniti;
- chiedere la comunicazione dei dati personali conservati eventualmente da Family Salus o la consegna di una loro copia;
- chiedere la portabilità dei dati;
- chiedere la cancellazione dei dati personali, salva l’esistenza di un diritto di Family Salus alla conservazione degli stessi;
- opporsi ad operazioni di trattamento che ritenga non siano legittime o chiedere limitazioni di trattamento
Per esercitare i diritti non è necessaria una particolare formalità, la richiesta va indirizzata per iscritto alla casella di posta elettronica (info@familysalus.it) o indirizzo pec (consorziowibb@pec.it) di Family Salus o contattando il Responsabile della protezione dei dati (DPO). Le forniremo riscontro entro 1 mese, estendibile a 3 per casi complessi.
È anche possibile prendere nuovamente visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali visitando il sito www.familysalus.it nella sezione “Contatti” e/o nella sezione “Prenota” (modulo Richiedi informazioni o prenota una visita).
Diritto di reclamo
Qualora ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa sulla protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it) come previsto dall’art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie secondo l’art. 79 del GDPR.
Informativa, aggiornamento e numero progressivo
Informativa richiedi informazioni o prenota una visita – v. modulo 1 – aggiornamento 23.02.07 (aa.mm.gg) – n. progressivo 1